L’ultimo
 incarico ricoperto da Ciacci è stato quello di Amministratore unico di 
Messina Ambiente e consulente presso l’Ue. Una scelta di altissimo 
profilo che mette l’Azienda partecipata dall’Amministrazione comunale 
nelle condizioni di rilanciarsi ed essere più efficiente ed efficace 
nell’erogazione dei servizi.
Oltre
 alla nomina del presidente, l’assemblea dei soci, su proposta del 
sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, con il voto contrario del socio 
privato, ha diminuito il numero dei membri del CdA da 5 a 3 e ha 
deliberato una cospicua riduzione dei compensi agli amministratori. Il 
costo di funzionamento del CdA passa, infatti, da 170mila euro a 77mila 
euro l’anno. Inoltre è stata eliminata anche la figura 
dell’amministratore delegato. Gli altri due membri del consiglio di 
amministrazione nominati oggi, sono Elena Leonardi (vicepresidente) e 
Maurizio Camerini.
“Ringrazio
 Alessio Ciacci – dichiara il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli – per 
aver accettato la proposta di guidare il rinnovamento dell’Azienda. Sono
 convinto che ora sarà più facile perseguire politiche virtuose in 
materia di rifiuti e rendere Asm più moderna ed efficiente, anche nel 
settore dei trasporti e delle farmacie. Altro obiettivo da centrare è 
quello di eliminare sprechi e risparmiare”.
“Inizia
 da oggi – dichiara il neo presidente Ciacci – un nuovo corso aziendale 
ispirato ai più alti principi di sostenibilità ambientale e di 
partecipazione, che vuole dare forza al valore del servizio pubblico, 
alla sua efficienza e a una comunità che vuole guardare al futuro”.
 
Nessun commento:
Posta un commento