Nella grande sfida climatica globale Torino si presenta a te, Greta, come una città densa di pensiero e di azione. Non solo perché ti ha acclamato con entusiasmo nei due scioperi globali per il clima del 15 marzo e del 27 settembre, partecipati da decine di migliaia di studenti. Ma soprattutto per la sua eredità scientifica e intellettuale. Questa città severa e ordinata, che dalle sue vie inquadra le grandi Alpi innevate, ha iniziato nel 1753 a osservare l’atmosfera nella sua Università e oggi ha una delle serie di dati climatici più lunga al mondo, affiancata dal 1865 dall’Osservatorio di Moncalieri, primo nucleo delle reti meteo italiane fondato dal meteorologo padre Francesco Denza, e riconosciuto dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale delle Nazioni Unite come “Centennial Observing Station”. A queste si sono aggiunte negli ultimi trent’anni le 500 stazioni automatiche di Arpa Piemonte che continuano l’indispensabile monitoraggio climatico.
Torino ti accoglie oggi sotto un cielo di neve, sappi che ogni fiocco non sfuggirà alla statistica della più lunga serie al mondo di osservazioni nivometriche, iniziata nel 1787, e che conferma gli effetti del riscaldamento globale: oggi cadono in media 19 centimetri per inverno mentre in passato la media era 50. Qui è anche nato nel 1895 il Comitato Glaciologico Italiano, che ha il compito di misurare i ghiacciai delle Alpi italiane e i cui documenti fotografici e topografici ci permettono ora di capire quanto le calde estati attuali abbiano infierito sui nostri ghiacci di montagna, dimezzatisi in un secolo. Torino ha dato i natali nel 1908 ad Aurelio Peccei, grande economista illuminato che nel 1968 fu il primo a chiedersi se una crescita infinita poteva essere sostenuta in un pianeta finito: è dalla cultura di questa città che è nato lo straordinario rapporto del Mit “I limiti alla crescita”, pubblicato nel 1972 dal Club di Roma e purtroppo non ascoltato. Aurelio Peccei, cara Greta, chiedeva al mondo ciò che chiedi tu oggi, ma era forse troppo avanti con i tempi.
Quasi cinquant’anni di indifferenza e di ritardi che ora ci costano cari e ci costringono ad affrontare l’emergenza climatica. Chissà se sarai tu a riuscire là dove il nostro Peccei non poté? Nutriti dunque, sia pur per poche ore, di questo lascito così pionieristico. Oggi Torino ti offre nuove sensibilità ambientali nella sua Università e nel suo Politecnico, dove di recente è stato attivato un corso sui cambiamenti climatici.
Ma è pure una città di concreta industriosità: all’Alenia si costruiscono raffinati satelliti incaricati di osservare dallo spazio lo stato di salute del nostro pianetino; all’Istituto di Metrologia (Inrim) si controlla la precisione degli strumenti meteorologici con il progetto MeteoMet all’avanguardia mondiale; ed è anche la città in Italia con la più estesa rete di teleriscaldamento.
Torino ogni tanto si dimentica delle cose che ha fatto e che può fare, ma queste rimangono conservate nelle sue ricche biblioteche, nelle accademie scientifiche, negli archivi che sempre più si stanno aprendo al mondo digitale.
A Torino nel 1989 si tenne la dimenticata conferenza “Atmosfera, clima e uomo” che annunciava ciò che sarebbe poi successo se non avessimo fatto nulla. Purtroppo è andata così, ora occorrono nuove energie, nuove passioni, tu e i milioni di ragazze e ragazzi colorati, vivaci e giustamente preoccupati che ti seguono potete farcela a svegliare una società ancora troppo distratta.
Ma non scordate mai il lavoro di chi prima di voi ha pazientemente costruito quel sapere che oggi sostiene la vostra sacrosanta lotta civile e a cui Torino ha sempre silenziosamente contribuito.
Leggi l'articolo completo: Nella città che difende il pianeta - La
FONTE Estratto: https://www.glonaabot.it/articoli-correlati/nella-citta-che-difende-il-pianeta-la-stampa
Immagine e altri articoli sulla presenza di GRETA a Torino, li potete trovare qui: https://www.glonaabot.it/articoli-correlati/nella-citta-che-difende-il-pianeta-la-stampa
Pagine
VALORIZZARE DIFENDERE SALVAGUARDARE LA VAL DI SIEVE
L' Associazione Valdisieve persegue le finalità di tutelare l'ambiente, il paesaggio, la salute, i beni culturali, il corretto assetto urbanistico, la qualità della vita e la preservazione dei luoghi da ogni forma d'inquinamento, nell'ambito territoriale dei comuni della Valdisieve e limitrofi.
EVENTI 2
- LABORATORIO RIUSO E RIPARAZIONE A LONDA
Le attività e aperture del Laboratorio di Riparazione e Riuso di Londa
sono il mercoledì e il sabato pomeriggio.
Per info Vedi la pagina FB
CALENDARIO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento