VALORIZZARE DIFENDERE SALVAGUARDARE LA VAL DI SIEVE

L' Associazione Valdisieve persegue le finalità di tutelare l'ambiente, il paesaggio, la salute, i beni culturali, il corretto assetto urbanistico, la qualità della vita e la preservazione dei luoghi da ogni forma d'inquinamento, nell'ambito territoriale dei comuni della Valdisieve e limitrofi.

EVENTI 2

  • LABORATORIO RIUSO E RIPARAZIONE A LONDA 

Le attività e aperture del Laboratorio di Riparazione e Riuso di Londa 
sono il mercoledì e il sabato pomeriggio.

CALENDARIO

mercoledì 9 ottobre 2019

Immagini e video del convegno sui CAMBIAMENTI CLIMATICI a Rufina - 28 Settembre 2019

Bella serata sabato scorso a Rufina all'interno del programma del Bacco Artigiano 2019.
Gli interventi dei relatori sono stati preceduti da un filmato realizzato dagli alunni della 2A della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “D. da Settignano” di Londa che hanno partecipato a Cartoon School, il percorso didattico ideato dall’Associazione Culturale Koete e realizzato in collaborazione con il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e il Comune di Londa. “Il Soprasuolo del 3000” si svolge in uno scenario post nucleare, in cui gli uomini si sono estinti e gli animali sono mutati. Per sfuggire alle radiazioni, vivono sottoterra me le razioni di cibo si stanno esaurendo. Decidono così di uscire alla ricerca di cibo, indossando tute anti-radiazione. Oltre a rimasugli di cibo, trovano un computer nel quale c’è un video che racconta la fine della vita sulla terra: la colpa della catastrofe è stata dell'inquinamento e degli errori dell'uomo. Trovano anche un germoglio di pesco di cui decidono di prendersi cura… sarà l’inizio di una nuova era?




Chi volesse rivedere il filmato della diretta Facebook, lo trova qui: https://www.facebook.com/versorifiutizero/videos/517956648781137/




Nessun commento:

Posta un commento