Sulle spallette lontane dal cedimento non c'è presenza di così cospicua vegetazione. L'acqua, fuoriuscita probabilmente da anni, ha intriso la terra contenuta dalla spalletta e ne ha aumentato il peso, questo ha poi provocato il collasso della spalletta stessa che ha spanciato provocando in superficie una voragine.
Se questa è la probabile dinamica dell'incidente non si può non stigmatizzare l'inefficienza di Publiacqua che ha consentito perdite nella rete di dimensioni così cospicue, per così tanto tempo e dai rischi molto alti.

Il Comitato stigmatizza ancora una volta che la scelta folle di favorire solo scelte economiciste favorisce la realizzazione di grandi opere inutili, ma penalizza manutenzione e messa in sicurezza. Quanto accaduto sul Lungarno Torregiani, che poteva avere conseguenze ben più gravi, è il perfetto frutto di scelte politiche ed economiche sbagliate.
Tutto questo non può che indurre a ripetere che si devono abbandonare le folli spese per le grandi opere inutili, le privatizzazioni scriteriate e si deve tornare ad una saggia politica di manutenzione e di protezione di quanto esistente.
Comitato No Tunnel TAV Firenze
338 3092948
Nessun commento:
Posta un commento