Negli elaborati della variante al Pit della Regione Toscana, riguardante il potenziamento dell’aeroporto di Firenze, “oltre all’insieme di prescrizioni che richiedevano verifiche tecniche puntali sul progetto, vi era la previsione obbligatoria di un dibattito pubblico sull’argomento”. Lo ha affermato Anna Marson, ex assessore regionale al territorio, intervenendo all’assemblea della Rete dei comitati per la difesa del territorio, in corso a Firenze. “Su questo invece – ha detto – c’è stata una serie di episodi al limite dell’ammissibilità. Ai Comuni che chiedevano il dibattito pubblico, ai sensi della variante al Pit, è stato risposto che il Pit approvato non prevedeva dibattito pubblico, per cui è stato dichiarato il falso rispetto a uno strumento di piano votato dal Consiglio regionale. In questi anni, ha sottolineato Marson, “abbiamo lavorato per riportare in ambito politico, anziché lasciarlo alla magistratura, l’intervento nel merito delle procedure di governo del territorio. Ma negando quello che è stato scelto in nome dei cittadini toscani dall’assemblea regionale, si sta ridando alla magistratura il ruolo decisivo su queste questioni”.
Fonte: ANSA
Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2015/11/14/cardosi-no-tav-nella-piana-la-necessita-e-quella-di-creare-un-trasporto-pubblico/
Copyright © gonews.it
Nessun commento:
Posta un commento