Con la recente presentazione della bozza di Piano, invece, si scopre che
continua ad essere prettamente INCENERITORISTA.
Questo
atteggiamento ambiguo si ritrova automaticamente anche nei nostri Sindaci che
da una parte celebrano i successi delle alte percentuali raggiunte con la
Raccolta Differenziata e dall’altra insistono nel riconfermare, nel nostro
caso, il Nuovo Inceneritore della Valdisieve.
Sarebbe
necessaria un po’ più di chiarezza sull’argomento senza rimpalli di responsabilità
dai comuni alla Provincia o alla Regione.
Come
sarebbe importante che alle dichiarazioni (più o meno personali) di alcuni
amministratori, che si dicono convinti che questo impianto non si farà perché
non è economicamente sostenibile, seguissero al più presto ATTI UFFICIALI che lo escludano da ogni piano, poiché attualmente, avendo
tutte le autorizzazioni, potrebbe esser costruito in qualsiasi momento.
I cittadini
non vogliono gli inceneritori, pericolosi per la salute, di tecnologia
sorpassata, antieconomici e che scoraggiano le buone pratiche VERSO RIFIUTI ZERO nella gestione dei
rifiuti.
I Sindaci
della Valdisieve, facendo parte della società AER Impianti srl con l’ 88%,
hanno la potenzialità per ripensare un nuovo modello di gestione dei rifiuti
imponendo alla società e a loro stessi di stracciare il progetto e le
autorizzazioni.
Oltretutto
oggi stiamo assistendo ad una adesione sempre più ampia alla STRATEGIA RIFIUTI
ZERO proprio da parte di quei comuni che oggi fanno parte sia di AER Spa sia di
Aer Impianti srl (hanno già aderito Rignano e Figline, e a Reggello hanno presentato
la mozione). Questo significa “svuotare”
piano piano il bacino di utenza che produrrebbe rifiuti da conferire al Nuovo
Inceneritore che era stato calibrato proprio per le esigenze territoriali della Valdisieve e del
Valdarno.
INVITIAMO I
SINDACI DELLA VALDISIEVE
A SEGUIRE L’ESEMPIO DEL SINDACO DI GREVE BENCISTA’
A FAR
ADERIRE I NOSTRI COMUNI ALLA STRATEGIA RIFIUTI ZERO
A CANCELLARE DEFINITIVAMENTE IL NUOVO IMPIANTO
E
A BONIFICARE IL SITO ATTUALE.
Rete Ambientale Valdisieve: Comitato
Valdisieve – Associazione Valdisieve – Associazione Vivere in Valdisieve
Nessun commento:
Posta un commento