
Una rete di associazioni molto ampia promuove la giornata del No al nucleare e tutti i comitati, gli enti e i gruppi possono aderire. "Organizzeremo per le strade delle nostre città, una marcia dei cittadini che vogliono riprendere in mano il proprio futuro e riappropriarsi delle scelte che incideranno sul diritto alla salute, alla vita e alla sicurezza - dicono gli organizzatori - Fiori gialli, simboli della natura e della vitalità sfileranno insieme a maschere antigas e immagini di un probabile futuro con il nucleare. Percorreremo le strade maggiori sino a giungere nella piazza, dove sarà distribuito materiale informativo. Sarà una prima grande manifestazione civile, dunque apartitica, che segnerà l'inizio di un lungo cammino insieme , con l'obiettivo di contrastare la politica energetica scelta per il nostro paese. Il giallo sarà il colore distintivo della giornata: il giallo che segnala una zona di pericolo nucleare e il giallo dell'emblema per l'energia rinnovabile, il sole.
Dove? Ci mobiliteremo in ogni Capoluogo Italiano, organizzando autobus da tutte le altre province vicine per raggiungere la manifestazione a costi accessibili per tutti. Invitiamo chi non potesse partecipare a mostrare dai balconi e dalle finestre uno striscione, realizzato anche con cartoncino e pennarello nero, con su scritto: "IO DICO NO AL NUCLEARE". Per aggiungere la tua città scrivi una mail, indicando Nome, Cognome, località, indirizzo mail e recapito cellulare".
Per aderire clicca qui
Una proposta di legge di iniziativa popolare è stata depositata il 7 giugno in Cassazione dal Comitato "Si alle Rinnovabili - No al Nucleare". Su di essa l'obiettivo dei promotori è di raccogliere le 50.000 firme necessarie per presentare la proposta in Parlamento (in sei mesi, contando dalla data del primo modulo vidimato). Per leggere la proposta di legge clicca qui
fonte: http://www.aamterranuova.it/article4694.htm
Nessun commento:
Posta un commento