La netta correlazione riguarda non solo le particelle solide (il cosiddetto PM 10), ma anche alcuni pericolosi gas, quali il monossido di carbonio ed il biossido d’azoto, che condividono con il PM10 le stesse fonti di emissione, tra le quali il traffico urbano rappresenta una delle più importanti. I ricoveri per infarto, inoltre, erano più direttamente influenzati dalle condizioni dell’aria nei soggetti più fragili,
Sorgono spontanee alcune domande: se già con il PM10 succede tutto questo, quali sarebbero i risultati se, invece del PM10, misura ritenuta dalla comunità scientifica molto grossolana, si analizzassero i dati relativi al rapporto tra particolato più fine (quello che attraverso gli alveoli polmonari penetra nella circolazione) e
Se invece che accontentarsi (nel rispetto delle norme attuali) dei dati delle centraline di fondo, che a Firenze si trovano nel giardino di Boboli e nel Viale Bassi, una strada secondaria nella zona del Campo di Marte, quale sarebbe il profilo della nostra salute se ci si occupasse dell’aria che i cittadini, adulti e non, respirano nei luoghi dove la stragrande maggioranza di loro vive, studia e lavora?
Inoltre durante il convegno del 7 Febbraio sono stati forniti dati molto eloquenti sul miglioramento della
ISDE Firenze spera vivamente che non rimanga inascoltato l’allarme lanciato dal Convegno di Firenze per il PM10 killer per il cuore. E che si colmi il divario tra le evidenze scientifiche disponibili e le normative in materia, su cui chi ci amministra basa le sue scelte. La dolorosa vicenda dell’amianto, agli onori della cronaca in questi giorni, ne è una triste ed amara
Dr. Massimo Generoso, Presidente ISDE Firenze
altre notizie qui:
- http://altracitta.org/2012/02/09/linquinamento-fa-male-anche-al-cuore-i-risultati-di-una-ricerca-sulla-toscana/
- http://www.arpat.toscana.it/notizie/arpatnews/2010/083-10-progetto-riscat
- http://www.ftsnet.it/documenti/761/Rischio%20cardiovascolare%20ed%20inquinamento_EPIAIR.pdf
- http://www.inchiostroverde.it/news/inquinamento-urbano-e-patologie-cardio-vascolari-medici-a-confronto.html
Nessun commento:
Posta un commento